Crisi d’impresa

La situazione economica è influenzata da una serie di variabili interconnesse e una crisi aziendale è spesso il risultato di una combinazione di fattori economici attuali e prospettici che caratterizzano il contesto italiano.

Crescita economica stagnante, disoccupazione elevata, elevati tassi di interesse, elevata pressione fiscale, innovazione tecnologica, crescita del debito pubblico sono fra i fattori attuali che più contribuiscono a situazioni di crisi aziendale in Italia

In tale contesto, assume particolare rilevanza il turnaround investing, un particolare segmento del Private Capital, finalizzato al risanamento e rilancio delle imprese in difficoltà

Il Private Capital per il rilancio delle imprese

Il turnaround investing, fino ad oggi poco sviluppato, rappresenta storicamente tra il 2  e il 3% delle operazioni del Private Capital, sia per numero di operazioni, che per capitale investito

Tuttavia, il turnaround investing costituisce una importante chiave di sostegno, rilancio e sviluppo dell’economia del nostro Paese in quanto capace di fornire alle imprese in difficoltà i giusti apporti, economici e manageriali, per il risanamento ed il rilancio.

Il presente quaderno origina dall’analisi empirica condotta da AIFI e BACK TO PROFIT S.r.l.